La profondità di campo (spesso abbreviata in PdC) è uno dei concetti più importanti nella fotografia. Capire cos’è la PdC e sapere quali sono i fattori che la influenzano, sono cose che tutti i fotografi dovrebbero padroneggiare. Come abbiamo visto nella terza lezione del corso di fotografia la profondità di campo viene controllata dall’apertura del diaframma. Ma lo sapevate che la PdC è influenzata anche da altri fattori?
Profondità di Campo?
La profondità di campo è l’area che il nostro occhio percepisce come nitida, ed è influenzata principalmente da 3 fattori:
- Apertura Diaframma
- Lunghezza focale dell’obiettivo
- Messa a fuoco
Apertura del diaframma
Come già accennato la profondità di campo è influenzata principalmente dalla apertura del diaframma. Più aperto teniamo il diaframma (quindi valore di f/ bassi) minore sarà la profondità di campo. Non è da considerarsi uno svantaggio o vantaggio. Semplicemente una possibilità in più di gestire la parte a fuoco della nostra immagine.
Lunghezza focale
Minore è lunghezza focale, maggiore è la profondità di campo ottenuta.
Messa a fuoco
Più vicino è il soggetto che stiamo mettendo a fuoco, minore sarà la profondità di campo nella nostra fotografia.